Sidatex - Automatismi di apertura

Automazione porte e cancelli

Sidatex è in grado di fornire la soluzione più idonea per l’automazione di ingressi pedonali o veicolari, a Torino e nelle  Regioni limitrofe.

Tecnologie per accessi automatici

I Nostri Servizi

Sidatex è il partner ideale per l’installazione e la manutenzione della vostra automazione. Operiamo a Torino e provincia, ma anche in Liguria, Lombardia e Valle d’Aosta.

Ci occupiamo di ambienti residenziali, commerciali ed urbani: dalle automazioni per cancelli alle automazioni per porte garage, portoni sezionali  e industriali. Possiamo inoltre fornire automazioni per porte automatiche pedonali, barriere stradali e dissuasori.

L’esperienza maturata e la collaborazione con i migliori marchi del settore: BFT, O&O, Somfy, LABEL, FAAC, Nekos, Benincà, ci permettono di garantire soluzioni avanzate con caratteristiche uniche ed esclusive.

Installazione impianti

Assistenza Tecnica

Contratti di assistenza

Riparazioni in sede

Ricambi originali

Centro servizi BFT

La nostra azienda è centro assistenza autorizzato BFT e O&O. Un costante aggiornamento tecnico, l’esperienza maturata e la disponibilità di tecnici qualificati ci hanno permesso di realizzare un CENTRO SERVIZI BFT capace di supportare e soddisfare le esigenze dei clienti sia per semplici impianti che per soluzioni complesse.

Centro produzione automazioni
per porte scorrevoli

Disponiamo di un centro di taglio e assemblaggio di automazioni per porte scorrevoli lineari capace di consegnare al cliente il prodotto finito entro le 48 ore dall’ordine.

Centro Servizi BFT

Sidatex è Centro Assistenza Tecnico Autorizzato. La nostra azienda in grado di supportare il cliente con installazioni, assistenza e ricambi per qualsiasi impianto di automazione.

Installatore LABEL

Sidatex commercializza tutti i prodotti della linea di porte pedonali LABEL in abbinamento al serramento per garantire la fornitura, l’installazione e l’assistenza dell’ingresso completo

Installatore FAAC

Sidatex fornisce soluzioni per l’automazione degli accessi con prodotti FAAC di cui è installatore. All’interno del nostro laboratorio vengono inoltre eseguite riparazioni di prodotti guasti.

Automazioni porte e cancelli Torino, Piemonte, Liguria, Lombardia e Valle d’Aosta

Cancelli a battente e scorrevoli

Automazioni per cancelli a battente con motore a braccio (fissato sull’anta) oppure di tipo interrato, in versione elettromeccanico per un uso semintensivo o oleodinamico per cancelli pesanti, con usi intensivi tipici dell’industria. Automazioni per cancelli scorrevoli per l’apertura di portoni residenziali e industriali. Disponibili anche versioni per ante pesanti ad apertura veloce.

Porte basculanti, sezionali e a libro

Automazioni per l’apertura automatica di porte per garage fino a 24mq e 15kg/mq. Automazioni per porte sezionali industriali o residenziali di tipo a traino o direttamente su avvolgitore con finecorsa ed encoder integrati. Automazioni per portoni a libro in versione elettromeccanica o oleodinamica

Porte pedonali scorrevoli e a battente

Automazioni per l’apertura automatica di porte pedonali in versione scorrevole o a battente. Disponibilità anche di una versione ridondante per l’installazione su uscite di sicurezza Presso la nostra sede disponiamo di un centro di taglio e assemblaggio personalizzato capace di fornire ai nostri clienti un’automazione entro 48 ore dall’ordine.

Barriere stradali

Soluzioni idonee per gestire varchi veicolari in un’ampia gamma di contesti. Possibilità di controllare gli accessi di ogni area con il prodotto specifico: dalla semplice elettromeccanica per usi semintensivi alla versione ad alta velocità ideale per impieghi industriali e per accessi molto frequenti. Possibilità di gestire varchi con larghezza massima fino a 10 metri

Porte e barriere per installazioni speciali

Automazioni per ingressi speciali quali porte con lama d’aria integrata, porte automatiche rototraslanti, automazioni per porte pieghevoli, automazioni per porte antipanico a riarmo automatico, automazioni per porte antivandalismo con classe di effrazione RC3, automazioni per ambienti sterili (sale operatorie, laboratori di analisi, ecc..)

Dissuasori di sosta e antiterrorismo

Soluzioni a scomparsa per la gestione del traffico veicolare in aree residenziali, commerciali, industriali o a traffico limitato. Disponibilità di versioni omologate per Pubbliche Amministrazioni. e antiterrorismo per la protezione di aree sensibili ad alto livello di sicurezza

Automazioni per serrande, tapparelle e persiane

Automazione per serrande avvolgibili con capacità di sollevamento fino a 360kg.
Automazione tapparelle con soluzioni a filo, senza filo e ibride fino a max 120kg.
Automazioni per persiane a singola o doppia anta battente con finecorsa di apertura e chiusura in versione con ricevente radio integrata.

Automazioni per finestre, cupole, lucernari

Soluzioni intelligenti per la ventilazione naturale, l’evacuazione di fumo e calore in caso di incendio applicabili in ambienti commerciali e industriali con automazioni per finestre, vasistas, cupole. Prodotti innovativi capaci di garantire maggiore comfort e sicurezza.
Installazione e Automazione per Porte e Cancelli

Perché affidarsi a professionisti certificati

L’installazione di un’automazione richiede un’attenta valutazione di tutti i fattori che concorrono al suo funzionamento e al suo utilizzo. Nella maggior parte dei casi, l’installatore non professionista, ignora questo passaggio e si limita esclusivamente a fare il preventivo e la relativa installazione “base”. Il cliente quindi, si trova privo della documentazione di Legge e con gravi lacune nell’impianto soprattutto in termini di sicurezza.

La normale prassi invece, dovrebbe seguire un iter preciso. Per maggiori informazioni non esitate a contattarci.

 
 
 

Prima di installare un’automazione, il tecnico ha l’obbligo di effettuare l’analisi dei rischi. Essa consiste nella valutazione dei possibili danni che l’automazione, durante il suo movimento, potrebbe arrecare alle persone a causa di un malfunzionamento. L’installatore infatti ha il dovere di eliminare o ridurre al minimo tutti i rischi installando un numero di dispositivi di sicurezza adeguati alle problematiche rilevate. 

Torna in alto